In offerta
[USATO] Filtro OIII 8,5nm 50,8mm Ingrandisci

[USATO] Filtro OIII 8,5nm 50,8mm

Baader Planetarium

Filtro OIII a banda stretta da 8.5nm FWHM, diametro 2" (50.8mm), per CCD, con cella a basso profilo Usato ottime condizioni

Maggiori dettagli

[USATO] BP2458436

Disponibilità ultimo pezzoin consegna rapida

o·o·o

175,00 €

SCONTO 43,75 €

131,25 € 131.25 EUR 2025-05-19

-43,75 €

» Aggiungi alla mia lista dei desideri

Codice articolo: [USATO] BP2458436

  • Filtro OIII a banda stretta da 8.5nm FWHM, diametro 2" (50.8mm), per CCD, con cella a basso profilo Usato ottime condizioni
  • Il filtro O-III CCD 8,5nm con una trasmissione del 93% è progettato per lasciare passare la riga dell'O-III a 501nm, una delle lunghezze d'onda emesse dalle nebulose planetarie e da alcune nebulose ad emissione. Grazie alla banda molto stretta questo filtro genera un elevatissimo contrasto con la completa rimozione dell'inquinamento luminoso rendendo la fotografia a lunga posa possibile anche da luoghi urbani. Il filtro O-III CCD 8,5nm è perfetto per l'uso con camere CCD monocromatiche per realizzare foto a colori a banda stretta insieme ai filtri H-alfa e SII.

Le nebulose planetarie e alcune nebulose ad emissione emettono luce anche ad una particolare lunghezza d'onda, 501 nm (OIII) e questo filtro ne rende possibile la ripresa.

 Filtro OIII a banda stretta da 8.5nm FWHM, diametro 2" (50.8mm), per CCD, con cella a basso profilo Usato ottime condizioni

Utilizzo fotografico: come i filtri H-alfa, questo filtro aumenta in maniera drammatica il contrasto dell'immagine in quanto il fondo cielo diventa nero e compaiono aree e dettagli delle nebulose che senza filtro non sono visibili. Il filtro inoltre diminuisce la dimensione delle stelle evidenziando ancora di più le nebulose. Il filtro O-III è utilizzabile insieme ai filtri H-alfa e SII per "ricostruire" immagini a colori di oggetti del profondo cielo che emettono luce in particolari lunghezze d'onda, come le nebulose gassose.  E' possibile riprendere un'immagine per ogni differente filtro e usare un programma di elaborazione dedicato per ottenere l'immagine a colori. Questa tecnica è molto utile per utilizzare le camere CCD monocromatiche per ottenere immagini a colori anche da posti con forte inquinamento luminoso.

Questo filtro è perfetto anche per l'utilizzo con rifrattori acromatici o semi-apocromatici che, a causa dell'aberrazione cromatica, non sono solitamente indicati per la fotografia a lunga posa. Il cromatismo viene tagliato del tutto, regalando immagini contrastate come se si stesse usando un APO.

Utilizzo visualea causa della banda passante molto stretta, la luce che arriva all'occhio è fortemente attenuata quindi questo filtro non è adatto all'uso visuale, a meno di non utilizzare telescopi di grande diametro, almeno da 35cm. 

 Filtro OIII a banda stretta da 8.5nm FWHM, diametro 2" (50.8mm), per CCD, con cella a basso profilo Usato ottime condizioni

Caratteristiche tecniche:

  • Seleziona solo la riga dell'O-III (501nm)
  • Annulla l'inquinamento luminoso rendendo scuro il fondo cielo
  • Trattamento antiriflesso multistrato per non generare immagini fantasma
  • Trasmissività superiore al 93% a 501nm
  • Substrato di qualità per non introdurre aberrazioni nelle immagini
  • Il supporto è di vetro lavorato otticamente con alta precisione e garantito piano-parallelo. Ciò garantisce un' elevata definizione delle immagini anche ad alti ingrandimenti.

I nostri tecnici ti consigliano anche:

Carrello  

Nessun prodotto

0,00 € Spedizione
0,00 € Totale

Carrello Check out

Contattaci